Visualizzazione post con etichetta luna piena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luna piena. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2011

15 giugno 2011 - Luna Rossa


Visibile da tutta Italia, sarà la più lunga degli ultimi 100 anni.


È in arrivo, infatti, l'eclissi totale di luna più lunga degli ultimi 100 anni.
Il fenomeno, che lascerà col naso all'insù milioni di persone, sarà visibile perfettamente da tutta l'Italia, con inizio dell’eclissi variabile in base alla collocazione geografica e alla regione.
L’oscuramento totale avverrà attorno alle 22,30, ma la Terra comincerà a proiettare la sua ombra sul nostro satellite già a partire dalle 21, quando però ci sarà ancora parecchia luce che renderà meno visibile il fenomeno.

La prossima solo tra quattro anni

Al suo apice l'oscurità sarà però totale e renderà l'eclissi molto spettacolare, con la luna che potrà assumere un colore rossastro o grigio scuro. Lo spettacolo continuerà poi anche nella fase in cui la luce del sole tornerà a illuminare la superficie lunare. In tutto la durata dell'evento sarà di circa 100 minuti. Un’occasione da non perdere perché la prossima eclissi bisognerà attendere fino al 28 settembre 2015.



· In Eclissi di Luna, la Terra proietta un Cono d’Ombra.

· Questo Cono d’ombra viene molto ripreso nel discorso mitologico e viene chiamato anche “ Il grande Abisso”. . la caduta dell’anima nell’abisso senza ritorno.

· Una Eclisse è un momento drammatico dell’inconscio.

· Come dice Rudyar, nell’eclisse di Sole, qualche cosa che riguarda il presente e il futuro viene modificato, mentre nell’Eclissi di Luna è il passato; quasi che il passato venga allontanato, dimenticato. .

· L’eclissi di Sole ha a che fare con il potere

· L’eclissi di luna , con le emozioni,

· Eclissi di Luna e di Sole ci conducono ai Nodi e quindi all’Asse del Dragone

· E qui bisognerebbe ricordare tutti i miti e le favole che ci riportano al drago, alla sconfitta del drago, ecc. . . . . . . . . . . . . . Attraverso le Eclissi arriviamo anche alla Luna Nera

lunedì 16 maggio 2011

Luna piena e Wesak - Maggio 2011

Domani  17 maggio 2011 sarà Luna Piena
ed è anche il giorno del Wesak.

Chi vuole potrà unirsi a noi nella Meditazione di collegamento
fra il Lago di Garda ed il Monte Kailash che si svolgerà
questa sera (16 maggio) da mezzanotte a mezzanotte e trenta


Per unirsi a distanza alla meditazione  è sufficiente accendere un cero bianco
e/o recitare la Grande Invocazione (che trovate più sotto)

COS'È IL WESAK

Il Wesak è una festività che riguarda l’intera umanità.
Al contrario di altre feste che vengono celebrate solo dai fedeli di questa o quella religione, di questo o quel credo, il Wesak è un evento che appartiene a tutto il genere umano.
Si tratta di una festività mobile poiché, come la Pasqua Cristiana, non cade sempre lo stesso giorno dell’anno. Per conoscere la sua data, si calcola la prima luna piena nel segno del Toro, che può cadere a maggio (come spesso accade) oppure ad aprile.

Ma cosa si festeggia nel giorno del Wesak?

Si narra che Siddharta Gautama, il Buddha, sia morto nell’anno 483 a.C. nel mese di Wesak (maggio), nella notte di luna piena. Quando l’Illuminato stava per raggiungere il Nirvana (che corrisponde al Paradiso dei Cristiani) per dimorarvi ormai libero da ogni legame terreno, si guardò indietro e vide un’umanità sofferente e addolorata dal ciclo della rinascita e della morte nonché oppressa dall’ignoranza. Preso da profonda compassione per il genere umano, promise che non sarebbe entrato nel Nirvana fino a quando l’ultimo degli esseri umani non sarebbe stato libero.

Ecco dunque le origini del Wesak,
una festa principalmente Buddista ma di importanza mondiale.
Perché?

Buddha, nel fare la sua promessa, aggiunse che sarebbe disceso tra gli uomini una volta l’anno nel Plenilunio del Wesak per dare alla Terra e all’umanità intera la sua Benedizione. è di questa Benedizione che noi usufruiamo in questo giorno particolare.
Il luogo in cui il Buddha discende sulla Terra si trova in una valle situata in una zona impervia e sconosciuta ai piedi del Monte Kailash nella catena dell’Himalaya.



Il luogo esatto è conosciuto soltanto dai Maestri e dai loro Discepoli, ma ognuno di noi può collegarsi con il pensiero a questo sacro posto ricevendo la Benedizione e l’Energia che lo accompagnerà per tutto l’anno.
Molti potrebbero chiedersi perché partecipare a questa festa che non sembra, apparentemente, appartenerci. Invece essa appartiene a tutta l’umanità e quindi a ciascuno di noi.

E' l’Energia del Signore della Compassione che ci viene in aiuto
in un periodo storico così difficile e travagliato come quello attuale.

Abbiamo tutti estremo bisogno della Benedizione e dell’Amore dei Maestri! Inoltre, anche il Cristo partecipa alla cerimonia di ogni anno ed elargisce la sua personale Benedizione al genere umano.
è importante diffondere questa conoscenza oggi nel mondo per riceverne la Luce.

La Grande Invocazione




LA GRANDE INVOCAZIONE

Dal punto di Luce entro la Mente di Dio
affluisca luce nelle menti degli uomini
Scenda Luce sulla Terra.

Dal punto di Amore entro il Cuore di Dio
Affluisca amore nei cuori degli uomini.
Possa Cristo tornare sulla Terra.

Dal centro ove il Volere di Dio è conosciuto
Il proposito guidi i piccoli voleri degli uomini;
Il proposito che i Maestri conoscono e servono.

Dal centro che vien detto il genere umano
Si svolga il Piano di Amore e di Luce,
E possa sbarrare la porta dietro cui il male risiede.

Che Luce, Amore e Potere
ristabiliscano il Piano Divino sulla Terra

Ecco alcune foto della meditazione svolta in natura a Villa di Salò




venerdì 18 marzo 2011

Meditazione del plenilunio per il Giappone, la Libia e la Guarigione Collettiva

PLENILUNIO DEL 19 MARZO 2011

Molto volentieri condividiamo con tutti voi questa meditazione ricevuta in regalo dall’Associazione Il Cerchio della Luna www.ilcerchiodellaluna.it

Digitate e seguite le istruzioni
http://materiali.ilcerchiodellaluna.it/18apr/SD_Kwanyin.html

Di seguito il testo della mail ricevuta:
“In questo momento in cui gli eventi del Giappone e della Libia, con il loro carico di sofferenza, ci spingono a renderci conto che tutto è interconnesso, che la loro realtà ci tocca e non è separata dalla nostra, ci siamo chieste quale poteva essere il nostro contributo.

Così abbiamo scelto di regalare a tutte e tutti coloro che lo desiderano e lo apprezzano la meditazione guidata per Kwan-yin,  che abbiamo creato e registrato in studio e che normalmente è in vendita online a 19 euro. Vi invitiamo caldamente a scaricare la registrazione ed ascoltarla nel tempo del plenulunio, fra domani - sabato e domenica.
La luna piena di sabato 19 marzo infatti si compie nell'ultimo giorno del tempo dei Pesci, segno in cui ci ricongiungiamo alla fonte spirituale della vita.
Si dice che quando il sole percorre gli ultimi gradi di un segno, senta la nostalgia di ciò che sta per lasciare, e così la sua energia si fa ancor più intensa, più concentrata, come se volesse raccoglierne l'essenza, prima di tuffarsi nel successivo segno.
Tanto più vero in quanto pesci, ultimo segno dello zodiaco, chiude un ciclo zodiacale e astrologico, prima che uno nuovo abbia inizio, con l'equinozio di primavera.
L’archetipo divino dei Pesci è Kwan-Yin, amata Dea orientale, Madre di misericordia, compassione e guarigione.
Di lei si dice essere "colei che ascolta i lamenti del mondo e libera dalle Sofferenze".
A lei dedichiamo questo intenso plenilunio dei pesci, chiedendoLe di ascoltare ed alleviare le sofferenze del popolo giapponese a Lei devoto e quelle del popolo libico, e le sofferenze di chiunque La invochi per riceverne guarigione nel corpo e nello spirito.
Vi invitiamo ad incontrarLa nell'intimità del vostro cuore con la nostra meditazione guidata, una visualizzazione pensata anche per risvegliarne l'archetipo dentro ognuna di noi, grazie al contatto con la sua energia tanto gentile e delicata, che favorisce l'apertura di cuore e l'amorevolezza più profonda.
Se vi è possibile, riunitevi con amiche ed amici animati dallo steso intento e ascoltate la meditazione insieme: le energie di ciascuno si moltiplicheranno e renderanno l'effetto della visualizzazione ancora più duraturo e profondo.”

Digitate e seguite le istruzioni http://materiali.ilcerchiodellaluna.it/18apr/SD_Kwanyin.html


Siete invitati/e a diffondere questa mail se lo ritenete utile


Benedizioni a tutti/e
Anna & Manuela
www.ilcerchiodellaluna.it