sabato 18 giugno 2011

meditazione dei Cerchi sul Lago

sabato 18 giugno 2011
tre le 17.00 e le 18.33



dopo aver preso visione di questi appunti di viaggio, prendi 11 o 33 minuti di pausa per respirare. Puoi centrarti sul cuore e semplicemente stare in Vipassana (osservare il respiro), oppure sentire il suono del gong che parte dal tuo petto e cantare l'Om. Se vuoi recitare un mantra, potrebbe essere: “luce e amore”.

martedì 14 giugno 2011

Valvestino - Solstizio d'estate 2011


Questa celebrazione è la seconda della Stagione della Luce e la festeggiamo presso il nostro Centro, in Valle.

per raggiungerci: dal Lago di Garda, a Gargnano, si segue a sinistra la freccia per Valvestino, si percorre la valle, sempre seguendo la freccia fino ad una rotonda: a destra la freccia indica Magasa e Rest, a sinistra la freccia per Turano-Armo-Capovalle e la si segue per 500 metri, finché, sulla sinistra si vede il Centro (dove si trova anche la sede del Consorzio Valvestino).

Lungo il percorso, sulla nostra destra, si incontrano tre fontane (segnate in azzurro con i numeri 1, 2 e 3): alla prima si bevono 3 sorsi per purificare il nostro fisico, alla seconda si fanno 3 piccoli segni di croce sul dorso delle mani per rinforzare il nostro emotivo, alla terza ci si segna la fronte per rinforzare il nostro mentale e prepararci all'incontro con la valkle, che è Fuoco, quindi spiritualizzatrice.

Il Centro Cosmòs è il luogo deputato alle esercitazioni dell'Istituto di Ricerche Cosmòs, è baricentrico tra i due nostri boschi (quello delle Possibilità e quello delle Qualità) ed è lambito dal torrente Armarolo le cui acque hanno la vibrazione dell'elemento Fuoco, la vibrazione che porta alla spiritualizzazione.

Parcheggiato, si va in sinistrorso fino al giardino dov'è l'entrata e la segreteria: per entrare si mettono le ciabatte, perché all'interno non si usano scarpe.

Oltre a queste, si consiglia ai partecipanti di portare il sacco a pelo (o le lenzuola) e gli asciugamani. In Valvestino, è meglio vestirsi "a cipolla", cioé con diversi strati di vestiario, compresa una giacca a vento e scarpe per andare nei boschi; è utile portare anche una pila.

Alloggiamo in camerate a 8-10 letti con bagni e doccie.

Vi ospitiamo dalla sera di venerdì 17 al pranzo di domenica 20, con pernottamento e la prima colazione di sabato e domenica.

Il costo del weekend è di euro 50 (escluso i pasti), se con pernottamento nelle camerate, mentre 60 euro (sempre escluso i pasti) se si pernotta presso la casa esterna (in questo caso non servono le lenzuola).

I prezzi sono fissi, qualsiasi sia il momento in cui si arriva al centro (e ricordiamo che quanto chiediamo ai partecipanti serve alla copertura delle attività che il nostro Centro organizza ed al mantenimento della sede a Milano).

Importante: chiediamo la prenotazione dei pasti che si vogliono consumare (da inviarci con e-mail info@istitutocosmos.it), in modo da poter fare gli approvvigionamenti di cibo per il numero esatto dei commensali.

Il costo è di euro 12 per ogni pasto.

Info e prenotazioni
Istituto di ricerche Cosmòs

La foresta a 5 sensi

15 giugno 2011 - Luna Rossa


Visibile da tutta Italia, sarà la più lunga degli ultimi 100 anni.


È in arrivo, infatti, l'eclissi totale di luna più lunga degli ultimi 100 anni.
Il fenomeno, che lascerà col naso all'insù milioni di persone, sarà visibile perfettamente da tutta l'Italia, con inizio dell’eclissi variabile in base alla collocazione geografica e alla regione.
L’oscuramento totale avverrà attorno alle 22,30, ma la Terra comincerà a proiettare la sua ombra sul nostro satellite già a partire dalle 21, quando però ci sarà ancora parecchia luce che renderà meno visibile il fenomeno.

La prossima solo tra quattro anni

Al suo apice l'oscurità sarà però totale e renderà l'eclissi molto spettacolare, con la luna che potrà assumere un colore rossastro o grigio scuro. Lo spettacolo continuerà poi anche nella fase in cui la luce del sole tornerà a illuminare la superficie lunare. In tutto la durata dell'evento sarà di circa 100 minuti. Un’occasione da non perdere perché la prossima eclissi bisognerà attendere fino al 28 settembre 2015.



· In Eclissi di Luna, la Terra proietta un Cono d’Ombra.

· Questo Cono d’ombra viene molto ripreso nel discorso mitologico e viene chiamato anche “ Il grande Abisso”. . la caduta dell’anima nell’abisso senza ritorno.

· Una Eclisse è un momento drammatico dell’inconscio.

· Come dice Rudyar, nell’eclisse di Sole, qualche cosa che riguarda il presente e il futuro viene modificato, mentre nell’Eclissi di Luna è il passato; quasi che il passato venga allontanato, dimenticato. .

· L’eclissi di Sole ha a che fare con il potere

· L’eclissi di luna , con le emozioni,

· Eclissi di Luna e di Sole ci conducono ai Nodi e quindi all’Asse del Dragone

· E qui bisognerebbe ricordare tutti i miti e le favole che ci riportano al drago, alla sconfitta del drago, ecc. . . . . . . . . . . . . . Attraverso le Eclissi arriviamo anche alla Luna Nera

martedì 17 maggio 2011

Colori in danza

lunedì 16 maggio 2011

Luna piena e Wesak - Maggio 2011

Domani  17 maggio 2011 sarà Luna Piena
ed è anche il giorno del Wesak.

Chi vuole potrà unirsi a noi nella Meditazione di collegamento
fra il Lago di Garda ed il Monte Kailash che si svolgerà
questa sera (16 maggio) da mezzanotte a mezzanotte e trenta


Per unirsi a distanza alla meditazione  è sufficiente accendere un cero bianco
e/o recitare la Grande Invocazione (che trovate più sotto)

COS'È IL WESAK

Il Wesak è una festività che riguarda l’intera umanità.
Al contrario di altre feste che vengono celebrate solo dai fedeli di questa o quella religione, di questo o quel credo, il Wesak è un evento che appartiene a tutto il genere umano.
Si tratta di una festività mobile poiché, come la Pasqua Cristiana, non cade sempre lo stesso giorno dell’anno. Per conoscere la sua data, si calcola la prima luna piena nel segno del Toro, che può cadere a maggio (come spesso accade) oppure ad aprile.

Ma cosa si festeggia nel giorno del Wesak?

Si narra che Siddharta Gautama, il Buddha, sia morto nell’anno 483 a.C. nel mese di Wesak (maggio), nella notte di luna piena. Quando l’Illuminato stava per raggiungere il Nirvana (che corrisponde al Paradiso dei Cristiani) per dimorarvi ormai libero da ogni legame terreno, si guardò indietro e vide un’umanità sofferente e addolorata dal ciclo della rinascita e della morte nonché oppressa dall’ignoranza. Preso da profonda compassione per il genere umano, promise che non sarebbe entrato nel Nirvana fino a quando l’ultimo degli esseri umani non sarebbe stato libero.

Ecco dunque le origini del Wesak,
una festa principalmente Buddista ma di importanza mondiale.
Perché?

Buddha, nel fare la sua promessa, aggiunse che sarebbe disceso tra gli uomini una volta l’anno nel Plenilunio del Wesak per dare alla Terra e all’umanità intera la sua Benedizione. è di questa Benedizione che noi usufruiamo in questo giorno particolare.
Il luogo in cui il Buddha discende sulla Terra si trova in una valle situata in una zona impervia e sconosciuta ai piedi del Monte Kailash nella catena dell’Himalaya.



Il luogo esatto è conosciuto soltanto dai Maestri e dai loro Discepoli, ma ognuno di noi può collegarsi con il pensiero a questo sacro posto ricevendo la Benedizione e l’Energia che lo accompagnerà per tutto l’anno.
Molti potrebbero chiedersi perché partecipare a questa festa che non sembra, apparentemente, appartenerci. Invece essa appartiene a tutta l’umanità e quindi a ciascuno di noi.

E' l’Energia del Signore della Compassione che ci viene in aiuto
in un periodo storico così difficile e travagliato come quello attuale.

Abbiamo tutti estremo bisogno della Benedizione e dell’Amore dei Maestri! Inoltre, anche il Cristo partecipa alla cerimonia di ogni anno ed elargisce la sua personale Benedizione al genere umano.
è importante diffondere questa conoscenza oggi nel mondo per riceverne la Luce.

La Grande Invocazione




LA GRANDE INVOCAZIONE

Dal punto di Luce entro la Mente di Dio
affluisca luce nelle menti degli uomini
Scenda Luce sulla Terra.

Dal punto di Amore entro il Cuore di Dio
Affluisca amore nei cuori degli uomini.
Possa Cristo tornare sulla Terra.

Dal centro ove il Volere di Dio è conosciuto
Il proposito guidi i piccoli voleri degli uomini;
Il proposito che i Maestri conoscono e servono.

Dal centro che vien detto il genere umano
Si svolga il Piano di Amore e di Luce,
E possa sbarrare la porta dietro cui il male risiede.

Che Luce, Amore e Potere
ristabiliscano il Piano Divino sulla Terra

Ecco alcune foto della meditazione svolta in natura a Villa di Salò




sabato 14 maggio 2011

Costellazioni Lavorative e Familiari

14 Maggio 2011
a Desenzano d/G
presso Agriturismo Montecorno

Posti limitati prenotare tempestivamente
Serena 0365.554057


mercoledì 4 maggio 2011

...Se son rose...Fioriranno!

La Festa della Fioritura
è stata un incontenibile sbocciare dei suoi fiori

ancora una volta
33.333 volte Grazie

a tutti gli operatori e partecipanti !!!


Alcune fioriture...





 
 
 
 
 
 


Ciao ciao alla prossima!!!


sabato 30 aprile 2011

Festa della Fioritura - Secondo evento Iridea33

sabato 30 aprile 2011
presso la Sala dei Provveditori
Municipio di Salò

con il Patrocinio del Comune di Salò

mercoledì 30 marzo 2011

Giappone: Masaru Emoto ci parla della memoria dell'acqua

Il Dr. Emoto vorebbe aiutare la guarigione dell'acqua dei reattori nucleari di Fukushima.

Si può fare comunque quando si vuole anche se il 31 marzo è già passato, Masaru Emoto (scienziato giapponese) da anni ci parla delle memorie dell'acqua...


A TUTTE LE PERSONE DEL MONDO:

Per favore mandate le vostre preghiere di amore e gratitudine all'acqua dei reattori nucleari di Fukushima, Giappone!
A causa degli enormi terremoti di magnitudo 9 e agli enormi e surreali tsunami, ci sono ancora 10,000 dispersi...
Sono già passati 16 giorni da quando il disastro è accaduto. Ciò che peggiora le cose è che l'acqua dei reattori nucleari di Fukushima ha cominciato a fuoriuscire e sta contaminando l'oceano, l'aria, le molecole dell'acqua delle zone circostanti.
La saggezza umana non è stata in grado di fare molto per risolvere il problema, ma noi stiamo cercando solo di calmare la rabbia dei materiali radioattivi nei reattori rovesciandoci sopra acqua.
Veramente non c'è altro che possiamo fare?!
Io penso che ci sia. Nell'arco di 20 anni di ricerca sulla misurazione hado e tecnologia fotografica dei cristalli dell'acqua, sono stato testimone del fatto che l'acqua possa cambiare in positivo quando riceve pura vibrazione di preghiera umana, non importa la lontananza.
La formula energetica di Albert Einstein, E=MC2 in realtà significa che Energia =numero di persone e quadrato della coscienza delle persone.
Ora è il momento di capire il vero significato. Uniamoci nella cerimonia di preghiera, come cittadini del pianeta terra. Vorrei chiedere a tutte le persone, non solo in Giappone, ma in tutto il mondo, per favore, di aiutarci a trovare una via d'uscita alla crisi di questo pianeta!
La procedura della preghiera è la seguente:
Nome della cerimonia:
“Mandiamo i nostri pensieri di amore e di gratitudine a tutta l'acqua nelle centrali nucleari diFukushima”

Giorno e ora:
31 Marzo, 2011 (Giovedì)
12:00 noon in each time zone

Per favore dite la frase seguente:

"Acqua delle Centrali Nucleari di Fukushima ,ci dispiace che ti facciamo soffrire. Per favore perdonaci. TI ringraziamo, e ti amiamo.”

Per favore ditelo a voce alta o mentalmente.
Ripetetelo tre volte mentre congiungete le mani in preghiera.
Per favore offrite la vostra preghiera sincera.

Vi ringrazio di cuore.
Con amore e gratitudine,
Masaru Emoto
Messaggero dell'acqua







venerdì 18 marzo 2011

Meditazione del plenilunio per il Giappone, la Libia e la Guarigione Collettiva

PLENILUNIO DEL 19 MARZO 2011

Molto volentieri condividiamo con tutti voi questa meditazione ricevuta in regalo dall’Associazione Il Cerchio della Luna www.ilcerchiodellaluna.it

Digitate e seguite le istruzioni
http://materiali.ilcerchiodellaluna.it/18apr/SD_Kwanyin.html

Di seguito il testo della mail ricevuta:
“In questo momento in cui gli eventi del Giappone e della Libia, con il loro carico di sofferenza, ci spingono a renderci conto che tutto è interconnesso, che la loro realtà ci tocca e non è separata dalla nostra, ci siamo chieste quale poteva essere il nostro contributo.

Così abbiamo scelto di regalare a tutte e tutti coloro che lo desiderano e lo apprezzano la meditazione guidata per Kwan-yin,  che abbiamo creato e registrato in studio e che normalmente è in vendita online a 19 euro. Vi invitiamo caldamente a scaricare la registrazione ed ascoltarla nel tempo del plenulunio, fra domani - sabato e domenica.
La luna piena di sabato 19 marzo infatti si compie nell'ultimo giorno del tempo dei Pesci, segno in cui ci ricongiungiamo alla fonte spirituale della vita.
Si dice che quando il sole percorre gli ultimi gradi di un segno, senta la nostalgia di ciò che sta per lasciare, e così la sua energia si fa ancor più intensa, più concentrata, come se volesse raccoglierne l'essenza, prima di tuffarsi nel successivo segno.
Tanto più vero in quanto pesci, ultimo segno dello zodiaco, chiude un ciclo zodiacale e astrologico, prima che uno nuovo abbia inizio, con l'equinozio di primavera.
L’archetipo divino dei Pesci è Kwan-Yin, amata Dea orientale, Madre di misericordia, compassione e guarigione.
Di lei si dice essere "colei che ascolta i lamenti del mondo e libera dalle Sofferenze".
A lei dedichiamo questo intenso plenilunio dei pesci, chiedendoLe di ascoltare ed alleviare le sofferenze del popolo giapponese a Lei devoto e quelle del popolo libico, e le sofferenze di chiunque La invochi per riceverne guarigione nel corpo e nello spirito.
Vi invitiamo ad incontrarLa nell'intimità del vostro cuore con la nostra meditazione guidata, una visualizzazione pensata anche per risvegliarne l'archetipo dentro ognuna di noi, grazie al contatto con la sua energia tanto gentile e delicata, che favorisce l'apertura di cuore e l'amorevolezza più profonda.
Se vi è possibile, riunitevi con amiche ed amici animati dallo steso intento e ascoltate la meditazione insieme: le energie di ciascuno si moltiplicheranno e renderanno l'effetto della visualizzazione ancora più duraturo e profondo.”

Digitate e seguite le istruzioni http://materiali.ilcerchiodellaluna.it/18apr/SD_Kwanyin.html


Siete invitati/e a diffondere questa mail se lo ritenete utile


Benedizioni a tutti/e
Anna & Manuela
www.ilcerchiodellaluna.it

sabato 12 marzo 2011

La Festa di Ostara o dell'Equinozio di Primavera

LA FESTA DI OSTARA SI SVOLGERA' A MILANO
più sotto, l'Istituto Cosmòs ci spiega le motivazioni
del cambiamento di programma


"Anche noi, che dovevamo festeggiare il ritorno della primavera in Valvestino, abbiamo dovuto rinunciare alle nostre attività e ai nostri rituali, che dovevano essere celebrati nei boschi e nei ruscelli, a causa della pioggia che ha intriso in tutti gli anfratti il terreno della valle.
Per questo abbiamo deciso di festeggiare l'Equinozio e Ostara nella sede di Milano: ce ne scusiamo con tutti i nostri soci, ma, dopo un sopralluogo, questo evento ci è stato sconsigliato!"

Ecco, qui di seguito, il nuovo programma dell'evento.

19 marzo 2011, sabato

8,30 Incontro con Maharan, per il gruppo di studio.
10,00 inizio dei festeggiamenti per Ostara
10,30 la tua casa e altre divinazioni di Stella Grossi
11,30 Il Fuoco sacro del cuore, l'Amore, intervento di Gabriella Artioli
12,30 Presentazione dei 3 concorsi per la Valle
13,00 Pausa pranzo
15,00 Il respiro della Natura, intervento di Jose Maffina
15,30 Un'onda di Luce per la Terra, con la guida di Eddy Seferian
16,00 L’eterno ruotare delle vite e la rinascita di Ostara, con Gigi Capriolo
16,30 Meditazione per il Plenilunio della Luna del seme (o della spiritualità), Celebrazione di Ostara, con il rito dell’acqua e Rituale falò di primavera con l’offerta alla Terra da parte di tutti i partecipanti.

mercoledì 9 febbraio 2011

Alice...una stellina di pura Luce

Era con noi alla festa della Luce ed ora splende in cielo, là da dove è venuta.

Per chi non la conosceva Alice (6 anni) era la figlia di Priscilla e Giorgio dell'agricampeggio Faldone a Costa di Gargnano. Priscilla e Giorgio ci hanno sempre preparato deliziosi pranzi durante i nostri seminari. Priscilla è stata una delle socie fondatrici del Melangolo e la prima Presidente della nostra Associazione.

E' andata in cielo insieme a lei, quasi ad accompagnarla in questo viaggio anche un'altra "stella", Lucia (84 anni) la mamma di Cristina, nostra attuale Presidente.

Pubblico a seguire una lettera che Giorgio, Priscilla e Leonardo (il fratellino) hanno dedicato alla loro "stellina".

Alice e Leonardo
08.02.2011

"Ciao a tutti,
la lettera che segue non è legata alle attività di Faldone ma è una comunicazione privata indirizzata a tutti gli amici che sono passati da Faldone che hanno conosciuto Alice. Nell'impossibilità di fare una selezione degli indirizzi, abbiamo deciso di inviarla a tutti.


Cari amici, fratelli,
vi scrivo innanzitutto per rassicurarvi sulle nostre condizioni di salute. stiamo bene, per esserci passato sopra un treno...
Scherzo , siamo davvero sempre più sereni.
Grazie per non essere venuti di persona, non sarebbe servito a nessuno e ci avrebbe sottratto tempo prezioso per interiorizzare l'esperienza che abbiamo vissuto.
Adesso il cielo è più sereno che mai , il sentiero dritto davanti a noi. Oggi abbiamo espletato le incredibili formalità burocratiche e domattina, cioè stamattina, il corpo di alice sarà cremato al cimitero di Brescia verso le 11.00 noi aspetteremo lì fino alle 15.30 la consegna dell'urna e poi la porteremo con noi.
Alice, in questi 6 anni ci ha amato tantissimo, e noi abbiamo amato lei con ogni cellula del nostro corpo. Ma il suo partire così è stato un altro gesto,estremo, d'amore, non solo rivolto a noi, ma rivolto a tutti. Vorremmo condividere questa meravigliosa esperienza che stiamo vivendo con tutti coloro che ne sentono il bisogno.
E' per questo, che oggi ho sentito di dover fare qualcosa in questo senso. L'immenso dolore per la sua dipartita è stata la condizione necessaria per innescare questo processo di consapevolezza .
Vedere la vita lasciare un corpo è sempre un ' esperienza estrema, ma quando il corpo è quello di tuo figlio è inenarrabile. Il dolore è probabilmente dato dalla paura palesata con l'evento, dalla vicinanza estrema all'eterna falce, dalla consapevolezza che non si torna indietro e che si è completamente impotenti.
La mancanza fisica della presenza di alice è tangibile, indiscutibile, ma siamo talmente pregni del suo amore che ne sentiamo ancora l'effetto.
Quello che fa di un sogno una realtà è l'azione.
Se tutti noi riusciremo a sognare un mondo migliore, il mondo migliorerà. Siamo noi, con le nostre piccole debolezze quotidiane a rendere questo paradiso un inferno.
Dipende tutto solamente da noi, questo mi è apparso chiaro come non mai stamattina. Dobbiamo aprirci verso i nostri cari e verso tutti.
Ogni persona ha vissuto delle esperienze che oggettivamente non sono ne buone ne cattive. L'interpretazione che noi abbiamo dato loro le ha rese momento di crescita o di involuzione.
cosa c'è di più normale, logico e conseguente della morte. La morte è un'alleata che ci abbrevia il cammino verso il ritorno al tutto.
Alice aveva già vissuto innumerevoli vite e non aveva bisogno di restare oltre quì con noi. Noi siamo onorati del privilegio concessoci di fare un tratto in compagnia della sua anima pura e del suo grande
Amore, non siamo invece arrabbiati per il fatto che avremmo voluto andarcene prima noi; ognuno di noi potrà andarsene solo quando avrà finito il suo compitino, e questa volta è stata molto più brava lei, stellina.
E' sempre stata un missile Alice, c'era da aspettarselo che facesse la lazzarona.
Ogni bimbo è così. ogni bimbo appartiene a se stesso, non è nostro. Lo dovremmo rispettare ed ascoltare, ha molto da insegnarci. Dovremmo tutti andare a scuola da loro, e non il contrario. Dobbiamo fargli sognare il sogno giusto, non un incubo, altrimenti il mondo resterà sempre
l'inferno che è.
Scusate se mi sono dilungato, e se ho dimenticato qualcosa , sabato sarò più conciso.
Alice è nata a Faldone 6 anni fa, ed è giusto chiudere là il suo cerchio, che, guardacaso, coincide anche con l'altro cerchio che si sta quasi chiudendo, faldone...
Sabato pv condivideremo con i presenti il grande messaggio d'amore di Alice. La sua vita pura e il suo corpo perfetto sono tornati alla terra che l'ha generata. Il suo spirito è tornato a volare altissimo sopra di noi, ma ci è vicino e ci ispira ancora tanto amore. Non temete, non sarà un interminabile monologo delirante post traumatico, tutt'altro, ognuno potrà dire ciò che vuole
dopo le parole saremmo felici che il cerchio si chiudesse con l'unica lingua veramente universale, la musica.
Spero veniate in compagnia di qualche strumento e che vogliate partecipare sul sentiero con un cuore a questa condivisione. Ognuno pensi al proprio stomaco, non avremo tempo di preparare nulla.
Vi stringiamo tutti in un caloroso abbraccio riconoscente.
Alice, Gio , Pri , Leo"

martedì 1 febbraio 2011

Costellazioni Lavorative e Familiari

19 Febbraio 2011

a Desenzano d/G
presso Agriturismo Montecorno

Posti limitati prenotare tempestivamente
Serena 0365.554057

lunedì 31 gennaio 2011

...e Luce fu...

La Festa della Luce
è stata un successo
33.333 volte Grazie
 a tutti gli operatori e partecipanti !!!


Ecco le Melangole al completo

             

Nicoletta, Cristina, Viviana                                                                                         Marzia



                                                          Serena                                                                                                                                  Carla



venerdì 28 gennaio 2011

Bresciaoggi parla ancora di noi....

Bresciaoggi  di Giovedì 27 gennaio 2011




mercoledì 19 gennaio 2011

Festa della Luce - Primo evento Iridea33

29 gennaio 2011 - Villa Avanzi - Polpenazze
con serata interamente dedicata al Tango in tutti i suoi aspetti!

Vai al programma - clicca qui



sabato 15 gennaio 2011

Il risveglio dell'anima e della coscienza

Bellissimo video per il risveglio
ricevuto dall'Associazione Ponte di Luce

Buona visione!

lunedì 3 gennaio 2011

Il 2011 inizia con un'eclissi di sole


Il 2011 si apre con un cielo spettacolare, nel quale le stelle cadenti d'inverno saranno "inseguite" da un'eclissi parziale di Sole. Nelle primissime ore della della mattinata di martedì 4 gennaio compariranno in cielo le stelle cadenti, ossia lo sciame di meteore delle Quadrantidi, che prendono il nome dalla costellazione che si trova nella regione di cielo dalla quale sembrano provenire, il Quadrante Murario.
Sebbene siano meno note, le Quadrantidi hanno un'intensità che segue immediatamente quella degli sciami più conosciuti delle Leonidi e delle Perseidi. Inoltre, Saturno, il più bello tra i pianeti, comincerà ad essere visibile prima della mezzanotte;  lo sciame di meteore delle Quadrantidi, che ha un'attività, in genere, piuttosto bassa,  raggiunge il massimo nella notte tra il 3 e il 4 gennaio e, essendo Luna Nuova, si avrà la possibilità di vedere circa 120 meteore all'ora!

Subito dopo, a partire dalle 7,45 del mattino del 4 gennaio, comincerà l'eclissi parziale di Sole. La Luna è completamente nera alle alle 10,04, ma, a partire dalle 7,45 del mattino, comincerà l'eclissi parziale di Sole. Raggiungerà il massimo alle 9,06 a Palermo, alle 9,11 a Roma e alle 9,12 a Milano coprendo il 70% del Sole, in un'eclissi che, secondo gli astronomi, è (con quella del 20 marzo 2015) la più visibile sulla Terra fino al 2026!

Il fenomeno è dovuto alla Luna che si troverà perfettamente allineata fra la Terra e il Sole.

L'anno che viviamo sarà da ricordare come quello con più eclissi: 4 di Sole e 2 di Luna.

L'eclissi del 4 gennaio è parziale, ma è visibile in tutta Europa: dalle nostre parti potremo godere di questo spettacolo per ben 25 minuti!

Insomma, questo 2011 parte con avvenimenti cosmici importanti e con un gennaio ricco di eventi astronomici che ci porteranno sicuramente messaggi e suggerimenti che ci aiuteranno nella strada, perigliosa ma affascinante, che ognuno di noi ha accettato di percorrere.

Eclissi di sole sul Garda 04/01/2011
 http://www.gardapanorama.it/
Foto di Claudio Turina

Il grande momento di cambiamento si avvicina e il Cosmo ci offre tutte le possibilità di comprensione di ciò che è utile per la Terra e per noi, suoi figli.


Eclissi di sole del 04/01/2011